Tag: guerra

Le tragedie ignorate
riesplodono con violenza

Hamas, miliziani di Hamas attaccano Israele

Esiste una guerra, un conflitto, una persecuzione, un regime autoritario, una dittatura… o esiste uno solo di questi eventi nel quale non siano state commesse atrocità, stermini, eliminazioni, sequestri, sparizioni, stupri. Qualcuno è in condizione di citare almeno un esempio…

La comunicazione malata
mette a rischio il pianeta

Neyrat, Frédéric Neyrat

Per affrontare «problemi globali» come la guerra e la crisi ambientale è necessario un «consenso globale». Cosa che non sarà possibile fino a quando la comunicazione resterà «frammentata in piccoli gruppi d’opinione messi insieme da un algoritmo». 54 anni, filosofo…

Il placebo dei tecnici

I tecnici. Largo ai tecnici. Dalla fine della Prima Repubblica i politici indietreggiano davanti agli esperti. La politica delegittimata da Tangentopoli ha lasciato il segno. Anche nella Seconda e nella Terza Repubblica sempre di più la politica lascia spazio ai…

In onda la paura

Paura, Tamponi per test Covid

Quasi ci vuole coraggio ad uscire da casa. Ansia, angoscia, paura. Notizie pessime, grandi e piccole costellano le giornate di un caldissimo mese di giugno. Informazioni orribili piovono dall’Italia e dall’estero senza tregua. Omicidi. Omicidi spaventosi, nemmeno “effetti collaterali” di…

Draghi atlantista
non subalterno

Cessate il fuoco in Ucraina, Joe Biden e Mario Draghi

Il cessate il fuoco in Ucraina passa per il grano. Almeno è il primo passo. Draghi ne è convinto. Kiev è tra i maggiori produttori mondiali di cereali. Il presidente del Consiglio chiede a Putin di «lasciar partire le navi…

Anche Onu e Ue sotto
le macerie della guerra

Onu, Ursula von der Leyen

Sotto le macerie provocate dalla guerra di Putin ci sono ormai anche quelle delle grandi istituzioni internazionali. Esattamente come le località dell’Ucraina bombardate dai russi, l’Unione Europea, l’Onu e il Tribunale Penale Internazionale mostrano, evidenti, i segni del conflitto. Con…

Laboratori psicoanalitici,
30 anni di un’idea

laboratori psicoanalitici, Paolo Perrotti

Convegno a Roma per celebrare i 30 anni dei laboratori psicoanalitici, nati da un’idea di Paolo Perrotti, una delle figure più originali della psicoanalisi italiana. Egli non accettava che la psicoanalisi fosse accessibile solo a un’élite privilegiata. Ecco allora la…

Successi e autogol
di Biden sull’Ucraina

Compromesso, Joe Biden

Un compromesso. Solo con un compromesso si può fermare la devastante guerra tra Russia e Ucraina. Concordano in tanti, cominciando dagli stessi belligeranti. Non a caso le trattative dirette tra Mosca e Kiev sono cominciate subito dopo l’invasione del 24…