Categoria: archeologia

L’Aurelia inventata
da Gaio Aurelio Cotta

Via Aurelia, L'Acquedotto di Traiana lungo la via Aurelia

Le strade furono una delle nervature fondamentali della civiltà romana, prima della Repubblica e poi dell’Impero. Sulle vie consolari viaggiavano le legioni, le merci, gli scambi culturali tra paesi e popoli diversi. Adesso parliamo della via Aurelia. Pubblichiamo tre articoli…

Mausoleo di Augusto
tomba, teatro, museo

Mausoleo di Augusto, Il Mausoleo di Augusto visto dall'alto

Il Pantheon, il Mausoleo di Augusto e l’Ara Pacis. Lo spettacolare “triangolo augusteo” di Roma si è ricomposto. Lo scorso primo marzo ha riaperto le porte al pubblico il Mausoleo di Augusto, il più grande sepolcro circolare del mondo antico.…

Doppia buca e riemerge
il selciato del Pantheon

Piazza del Pantheon, Scavi archeologici dell'antica pavimentazione romana

L’antica pavimentazione di piazza del Pantheon all’epoca dell’imperatore Adriano. Una, anzi due buche provvidenziali ed è riemerso un tesoro archeologico. In una Roma semideserta per il Coronavirus si è aperta una voragine in piazza della Rotonda, proprio davanti al Pantheon…

Circo Massimo, svelati
i segreti in 40 minuti

Circo Massimo, il Circo Massimo

È quasi impossibile immaginare la bellezza e l’imponenza del Circo Massimo, una delle meraviglie di Roma. Rimangono solo pochi resti dello stadio destinato alle corse dei carri e alle battute di caccia con animali esotici. Ci sono le scarne rovine…

Cesare assassinato
alla fermata dell’8

Giulio Cesare, gli scavi di Torre Argentina

Assassinato alla fermata del tram. Morì raggiunto da 23 pugnalate infertegli a pochi passi dall’ingresso del Teatro Argentina a Roma. Raccontato così in pochi riconoscono subito uno dei più famosi e raccontati assassinii della storia, quello di Giulio Cesare. Eppure…

Aqua Virgo dimezzata
Rinascente intervenga

Migliaia e migliaia di visitatori nel primo fine settimana di apertura. Buon restauro con illuminazione dinamica che ne mette in risalto le varie parti e fasi. La zona archeologica dell’Aqua Virgo nella nuova Rinascente di via del Tritone è già…