Autore: Redazione

Nasce ilGraffio.net
a caccia di notizie
e di bisbigli

ilgraffio.net, La testata di ilgraffio.net

Significativamente il giornale è nato nei giorni dello scorso Natale, si chiama ilGraffio.net (www.ilGraffio.net). Il Natale è una data significativa per una nascita, è di buon auspicio in un panorama dell’informazione italiana in profonda crisi. Il direttore responsabile o meglio…

In Campidoglio
dieci vincitori
del premio Colletti

Appuntamento anche quest’anno con il premio Lucio Colletti. I vincitori sono dieci. Il premio 2024 sarà assegnato a: Alessandro Banfi (giornalista), Marco Bassani (storico), Umberto Croppi (direttore Quadriennale), Michele De Luca (pittore), Alessandra Di Francesco (pittrice), Giovanni Giorgini (filosofo delle…

Libri. Segreti e
amori a Pontetratto

Pontetratto, "Pontetratto", il nuovo romanzo di Giorgio Moscatelli

Tre amici pensionati, i ricordi di indicibili segreti del loro passato lavoro di impiegati comunali, amori in età matura. Tutto miscelato nei quotidiani incontri nel Bar dello Sport. Giorgio Moscatelli, giornalista, con un passato di inviato al Tg2 e al…

Libri. “Pugnali nel Foro”

Pugnali nel Foro, "Violence in the Forum" ultimo libro di Natale Barca

Un immenso impero a cavallo tra Europa, Asia e Africa. Violence in the Forum ovvero Pugnali nel Foro racconta 55 anni cruciali, quelli delle guerre sociali romane. Sono gli anni delle lotte della gleba contro l’aristocrazia per l’uguaglianza dei diritti civili…

Matteotti, sparita
la parola socialista

Socialista, Corsivo

Giacomo Matteotti celebrato alla grande alla Camera a cento anni dal delitto. Chi voleva ancora stanare il governo e continuare la sterile litania è rimasto deluso. Il premier non poteva questa volta svicolare. La stessa nipote del martire socialista ha…

Storie di fragilità
e di diversità

Festival “Tulipani di Seta Nera”, Oò Festival “Tulipani di Seta Nera” a Roma

Bullismo, razzismo, ambiente, disabilità. Il Festival dei “Tulipani di Seta Nera” ha toccato tutti i tasti delle fragilità sociali, comprese quelle legate alle nuove tecnologie. Con 2.000 presenze dal vivo e oltre 15.000 in streaming si è conclusa a Roma…