Tag: Portogallo

Spagna e Portogallo
al buio per ore

Sono impressionanti le immagini satellitari del black out che ha spento le luci di Spagna e Portogallo. A dire il vero fanno proprio paura: di colpo una parte dell’Europa è ripiombata nel buio che per millenni ha preceduto le scoperte…

L’industria cinese
plana in Portogallo

Sines, Veduta di Sines in Portogallo

La prima fabbrica cinese di batterie al litio in Europa sta per nascere nella zona industriale di Sines (Portogallo) su un’area di 45 ettari. Più o meno l’equivalente di 65 campi di calcio. L’accordo è stato firmato il 27 febbraio…

Portogallo, per i giovani
paradiso fiscale a metà

Paradiso fiscale dei giovani, Università NOVA SBE a Lisbona

Accolte con grande enfasi dai quotidiani italiani, le misure fiscali a favore dei lavoratori under 35 appena introdotte dal governo di Lisbona con la nuova legge di Bilancio, non trasformeranno il Portogallo nel “paradiso fiscale dei giovani”. Intanto perché l’esenzione…

Big Pharma negli Usa
scommette sulla Harris

Mentre i servizi sanitari pubblici sono in crisi in tutto l’Occidente, un sistema privato sempre più potente e aggressivo cresce a dismisura. Soprattutto grazie all’invecchiamento della popolazione e alla crescente necessità di cure da parte degli anziani. E così anche…

La stella di Costa
si avvicina a Bruxelles

Presidenza del Consiglio europeo, Antonio Costa

Ora che nei Palazzi dell’Ue lo danno in pole position per la presidenza del Consiglio europeo, l’ex premier socialista portoghese Antonio Costa viene presentato da alcuni giornali come una specie di Gesù risorto. Ma c’è anche chi preferisce l’immagine dello…

Portogallo, 50 anni dopo
la Rivoluzione dei garofani

Rivoluzione dei garofani, Mario Soares

Il cinquantenario dell’insurrezione militare che liberò il Portogallo dalla dittatura è una buona occasione per riflettere sulla fragilità delle democrazie occidentali. Anche perché, al di là delle molte celebrazioni che hanno accompagnato il ricordo del 25 Aprile 1974, la realtà…

Voto in Portogallo,
ritorno al passato

Chega, Andrea Ventura

Nell’anno del cinquantenario della Rivoluzione dei garofani, che il 25 Aprile 1974 consentì il ritorno alla democrazia, il Portogallo ritorna al passato. Per la prima volta dalla caduta della dittatura salazarista, un partito di estrema destra, Chega (“Basta”), diventa decisivo…