Ita, la piccola compagnia di bandiera che a ottobre ha preso il posto della fallita Alitalia, con la metà degli aerei e un terzo dei dipendenti, sta per aprire all’ingresso di un partner aereo straniero. In pista ci sono alcune…
Tacciono Salvini e Di Maio su Alitalia che – bloccata da Bruxelles – non riesce a pagare gli stipendi e questa estate – Europa permettendo – ripartirà ancora più piccola: 45 aerei e 4.500 dipendenti, contro i 52 e i…
Sempre più piccola, sempre più fragile e sempre più costosa. È il paradosso dell’Alitalia, una macchina mangiasoldi. Un buco nero che fino ad oggi ha ingoiato 13 miliardi, tutti coperti dallo Stato e dai contribuenti italiani. Adesso, dopo l’ennesima emergenza,…
52 aerei e 5500 dipendenti. Praticamente dimezzata, la nuova Alitalia, interamente controllata dallo Stato, decollerà ad aprile in formato bonsai. È quanto risulta dal piano industriale appena presentato da Ita (Italia trasporto aereo), società controllata dal ministero dell’Economia, in seguito…
Tornata pubblica grazie alla pandemia, l’Alitalia va verso l’ennesima ristrutturazione. Il piano di massima è pronto e attende il via libera di Bruxelles. Autorizzazione resa necessaria dal fatto che siamo di fronte a un paese dell’Ue che ha nazionalizzato un’azienda mettendoci…
«Nessun assegno in bianco» per la Tap. Parla a muso duro il socialista Nuno Santos, ministro delle Infrastrutture portoghese. Ha ingaggiato un vero e proprio braccio di ferro con gli azionisti privati della compagnia nazionale di bandiera. Se vogliono i…
Con i voli azzerati dal Coronavirus, grandi compagnie aeree come Air France e Lufthansa adesso chiedono soldi pubblici per evitare il fallimento. L’Alitalia, che da tre anni riesce a volare solo grazie al denaro “prestato” dallo Stato, adesso si ritrova…
E adesso? Chi se la compra più l’Alitalia, con i voli quasi azzerati in tutto il mondo e le grandi compagnie aeree messe in ginocchio dalla pandemia? Ovviamente nessuno. E infatti il 18 marzo, quando (dopo tre anni) l’amministrazione straordinaria…
Ma chi l’ha detto che non avremmo più avuto una compagnia di bandiera? Che nel nostro Paese non ci sarebbe più stato spazio per una società aerea pubblica, gestita e finanziata interamente dallo Stato? Dopo 34 mesi di commissari straordinari…
Tornato in Parlamento per una triplice audizione (Lufthansa, il Commissario straordinario e il ministro competente) il caso Alitalia sembra ancora lontano da una soluzione. Ma l’appuntamento del 7 gennaio presso la Commissione Trasporti della Camera un merito ce l’ha. Consente…
Il sito potrebbe utilizzare cookie di profilazione, eventualmente anche di 'terze parti', che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze dell’utente. Per maggiori informazioni si invita a leggere l'informativa estesa "Privacy & Cookies Policy" ed è possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Se l'utente sceglie di proseguire la navigazione 'saltando' questo banner, acconsente all'uso dei cookie.AccettoPrivacy & Cookies Policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.