Tag: roma

Augusto, il fascino
dell’egemonia  

Ottaviano Augusto, Ottaviano Augusto

In un periodico dedicato a Roma, tutti conoscono la figura del creatore dell’Impero Romano, Ottaviano Augusto. Pochi ricordano come questo grandissimo politico ci abbia dato un formidabile esempio di conquista del potere, ma soprattutto di una conquista saggia ed efficace,…

In Campidoglio
dieci vincitori
del premio Colletti

Appuntamento anche quest’anno con il premio Lucio Colletti. I vincitori sono dieci. Il premio 2024 sarà assegnato a: Alessandro Banfi (giornalista), Marco Bassani (storico), Umberto Croppi (direttore Quadriennale), Michele De Luca (pittore), Alessandra Di Francesco (pittrice), Giovanni Giorgini (filosofo delle…

L’antipolitica
viaggia in taxi

I partiti senza credibilità, sono in picchiata. Il vostro cronista sale a Roma su un taxi: «Buon giorno. Vorrei andare a piazza del Parlamento». Il tassista risponde con un tono tra l’ironico e il furioso: «Va a votare? Quando c’è…

Quando la pezza
è peggiore del buco

Maxxi, Il Museo Maxxi a Roma

Non entro nel merito della concezione che la Meloni ha della donna, perché da ciò che leggo oggi e da quello che vedo da anni è sicuramente diversa dalla mia. In ogni caso, so che esistono degli odontotecnici bravissimi, anzi…

Il Giubileo scomparso
e Gualtieri trema

Cantiere interruptus, I lavori davanti alla Stazione Termini a Roma per il Giubileo

Passata l’estate, Roma sarà a un passo dal Giubileo. L’inizio ufficiale è fissato al 24 dicembre con l’apertura della Porta Santa della Basilica di San Pietro. Quindi, subito dopo Ferragosto, il Campidoglio dovrà far sapere a che punto sono realmente…