Un uomo, se buono e onesto con sé medesimo, non ha difficoltà a riflettere con oggettività sui suoi comportamenti, a soppesarli criticamente e, se del caso, ad arrossire sino a vergognarsi. Siamo in tempo di Quaresima, che per un cristiano…
Io sono contro i bulli. Lo sono da sempre per natura e per convinzione, anzi non li sopporto proprio. I bulli ci sono stati sempre e ci saranno anche in futuro. Ma c’è una grande differenza tra un ragazzino ancora…
È conosciuto come “l’oro verde di Calabria”. Il suo profumo stordisce per quanto è intenso, inonda le narici e giunge sino al cervello svegliando le sinapsi. Biologicamente è un agrume, come le arance, i mandarini e i limoni, che non…
Stasera sono in vena di riflessioni profonde a cui sono stato indotto da una frase che ho letto nel pomeriggio: “Aprire gli occhi”. Si tratta, come è notorio, di un modo di dire comune con il quale si manifesta la…
“Né più mai toccherò le sacre sponde Ove il mio corpo fanciulletto giacque, Zacinto mia, che te specchi nell’onde Del greco mar, da cui vergine nacque” Penso che la prima delle quattro strofe da cui è composto il sonetto “A…
Mi capita tante volte di guardare delle fotografie di volti e corpi di certi attori, influencer, donne e uomini dello spettacolo, manager, politici, sportivi e di notare che sono senza difetti, bellissimi, sensuali, praticamente perfetti. Non provo invidia o anche…
Anche il cuore più triste si rasserena alla vista di un mandorlo in fiore. Lo sapeva certamente anche Vincent van Gogh quando dipinse il “Ramo di mandorlo in fiore” nel 1890. Come nel mito greco l’amore tra Fillide e Acamante…
La società occidentale si è imbolsita e i segni sono tanti ed evidenti. Le ragioni di questa crisi non dipendono solo dalla opulenza e dal consumismo eccessivo. Si tratta, al più, di concause della contingente perdita di vigore. A mio…
Stamane mi è capitato per mera casualità di imbattermi in un dipinto (di autore a me non noto) raffigurante il “Pifferaio di Hamelin”, meglio conosciuto come il “Pifferaio Magico”. Si trattava di un incantatore che, su mandato del Borgomastro della…
«I nostri dubbi ci tradiscono, e impedendoci di affrontare la battaglia ci precludono sovente i dolci frutti della vittoria» (William Shakespeare). A tutti capita di essere incerti se compiere o non compiere una certa azione, se fare o non fare…
Il sito potrebbe utilizzare cookie di profilazione, eventualmente anche di 'terze parti', che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze dell’utente. Per maggiori informazioni si invita a leggere l'informativa estesa "Privacy & Cookies Policy" ed è possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Se l'utente sceglie di proseguire la navigazione 'saltando' questo banner, acconsente all'uso dei cookie.AccettoPrivacy & Cookies Policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.