Tag: Sandro Pertini

Il 25 Aprile
per non dimenticare

«La libertà è come l’aria: ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare» (Pietro Calamandrei). La libertà ci pare un valore scontato, scontato come l’aria che respiriamo e non ci accorgiamo di quanto sia indispensabile finché ci viene…

La pacificazione nazionale
s’inceppa su La Russa

Pacificazione nazionale, Discussione tra Silvio Berlusconi e Ignazio La Russa

Alt agli odi politici, etnici, religiosi, sociali. Pacificazione nazionale. Firmato Liliana Segre. Basta in Italia con gli steccati visibili o invisibili. Liliana Segre, 92 anni, ebrea, ha sulle spalle una storia drammatica: metà della sua famiglia fu trucidata dai nazisti.…

Libri. Craxi in
“Controvento”

controvento, la copertina del libro "controvento"

Bettino Craxi “Controvento”. Era un convinto europeista ma criticò i severi parametri per dare vita all’euro. Era un determinato atlantista tuttavia a Sigonella si contrappose con durezza a Ronald Reagan perché l’Italia era un alleato degli Stati Uniti ma non…

Silvia-Aisha, quando
lo Stato tratta

Vaccino, Corsivo

Silvia Romano: che si sia convertita all’Islam, che illuminante sia stata la lettura del “Corano”, che oggi si sia auto-battezzata Aisha, in fin dei conti sono fatti suoi (fino a un certo punto: è ottima propaganda, non tanto per qui,…

Il genio Fellini
visto da Rastelli

Fellini, Federico Fellini

Visionario, egocentrico, geniale. Federico Fellini è tra i registi che più hanno segnato il cinema italiano e mondiale del 1900. Film come La Dolce vita, 8 e ½, I Vitelloni sono degli intramontabili capolavori. Sono dei quadri tragici e comici…

Toni e De Palo
inghiottiti a Beirut

Italo Toni e Graziella De Palo nel settembre del 1980 scomparvero misteriosamente a Beirut, inghiottiti nel nulla. Non si seppe più niente di loro. Probabilmente sono stati uccisi, ma i loro corpi non sono mai stati ritrovati. I due giornalisti…