Tag: Nato

Lo schiaffo di Monaco

Abbiamo incontrato Natale Barca, saggista, e quel che segue è il succo della conversazione avvenuta. Lei è un esperto di storia politica e militare dell’antica Roma e della vita e della morte di antiche città, noto principalmente all’estero per i…

La pax Trump-Putin
avanza in Ucraina

Telefonata tra Trump e Putin, Vladimir Putin e Donald Trump

La marcia indietro sull’Ucraina rispetto a Biden è stupefacente. La telefonata tra Trump e Putin dello scorso 12 febbraio apre le porte a un difficile negoziato. Il colloquio telefonico dura un’ora e mezza e getta le premesse per una tregua…

Con Trump 2025
difficile per Zelensky

Con l’uscita di scena di Biden e l’arrivo di Trump alla Casa Bianca, per l’Ucraina inizia una nuova fase della guerra contro l’invasore Putin. Una fase che si prevede particolarmente complicata. Quindi meglio lasciar perdere l’intransigenza che fino ad oggi…

Elezioni in Europa
col dito sul grilletto

Triangolo di Weimar , Vladimir Putin e Emmanuel Macron

Francia e Germania sfiorano la rottura sulla guerra in Ucraina. Recuperano l’unità in extremis grazie al vertice del cosiddetto Triangolo di Weimar (l’intesa economica regionale a tre tra Parigi, Berlino e Varsavia). Si vota e crescono i venti di guerra.…

Un ticchettio sinistro
nel Kosovo

Kosovo, Scontri tra forze Nato e cittadini serbi nel Kosovo del nord

La situazione politica nei Balcani Occidentali minaccia di deflagrare. Per qualcuno, è una bomba a orologeria già innescata. In effetti, le scene che si vedono in questi giorni in alcuni comuni del nord del Kosovo — Zvecan, Leposavic, Zubin Potk…

Biden si smarca da Zelensky

Un missile a Przewodòw. Il mondo ha sfiorato la guerra atomica. Il 15 novembre 2022 sarà una data stampata sui libri di storia: quella sera due contadini sono morti a Przewodòw, un paesino dal nome impronunciabile della Polonia al confine…

Cirielli: ok Nato e Ue
ma Pnrr da rivedere

Cirielli, Edmondo Cirielli e Giorgia Meloni

Le nuove generazioni meritano dignità e lavoro e non la mortificazione del reddito di cittadinanza; nessuno spazio per il terzo polo perché i suoi personaggi non sono credibili e non danno alcuna assicurazione di stabilità e solidità politica; il presidenzialismo…

Il lascito di Draghi

Lascito di Draghi, Mario Draghi al vertice del G7 a Elmau

Per ora non ha nomi. Non si sa chi avrà il lascito di Draghi. Solo dopo le elezioni politiche del 25 settembre si saprà chi governerà, ma il lascito di Draghi è importante. È rilevante sul piano economico: il debito…