Tag: Mani pulite

Corruzione, Gualtieri
e Sala cercano garanti

ex magistrato, Francesco Greco

Il sindaco di Milano Beppe Sala ha appena riconfermato Gherardo Colombo, uno dei moschettieri di Mani Pulite alla guida di un organismo denominato “Comitato per la Legalità, la Trasparenza e l’Efficienza Amministrativa” (sic!). Denominazione enfatica e anche un poco ridicola.…

L’Amara uscita di scena
del giudice Greco

Greco, Francesco Greco

Il triste addio del procuratore capo di Milano Francesco Greco, in pensione da oggi (14 novembre), si presta a varie considerazioni. Alcune legate ad avvenimenti reali, altre a fatti simbolici. Di reale c’è il fatto che l’ex, celebrato, componente del…

La caduta delle toghe

Mani pulite, Francesco Greco

E due. Adesso che il procuratore capo di Milano è indagato dai Pm di Brescia, sono due gli ex del Pool Mani pulite messi sotto inchiesta dalla magistratura. Il primo è – appunto – Francesco Greco, che da numero uno…

Tangentopoli
alla portoghese

Socrates, Corsivo

Anche il Portogallo ha avuto la sua Tangentopoli. Come Mani Pulite fece con Bettino Craxi, anche la magistratura portoghese ha messo nel mirino un ex primo ministro socialista, José Socrates. Premier dal 2005 al 2011. Ma la somiglianza finisce qui.…

La stagione dell’odio

Willy, il leghista Luca Leoni Orsenigo agita il cappio alla Camera

Trovare le responsabilità oggettive sarà certamente compito della magistratura e delle forze dell’ordine, ma la tragica, incredibile e assurda morte di un ragazzo di 21 anni, Willy Monteiro Duarte, ha radici ben più profonde. Gli scenari in cui si è…

Craxi non è più
il “Cinghialone”

Finanziamento ai partiti, Parte della locandina del film su Bettino Craxi

Hammamet è un pugno nello stomaco. Pierfrancesco Favino sembra resuscitare Bettino Craxi. La somiglianza del viso è perfetta, si muove con la stessa andatura e parla con la stessa cadenza e timbro di voce dell’ex segretario del Psi. Identici perfino…

La “manina” degli Usa
su Tangentopoli

Tangentopoli, Antonio Di Pietro

Alle volte la politica, la giustizia, l’informazione sono distratti. Troppo distratti come su Tangentopoli. Formica e De Michelis parlarono di una “manina americana” dietro Mani pulite perché gli Usa non sopportavano una Italia con una politica estera autonoma (soprattutto in…