Tag: Giovanni Falcone

Grazie a Lucia Borsellino
e a Fabio Trizzino

Lucia Borsellino, Fabio Trizzino

La commissione parlamentare Antimafia ascolta Lucia, figlia di Paolo Borsellino e l’avvocato (e marito) Fabio Trizzino, da sempre impegnato nella faticosa opera di ricerca della verità su quanto è accaduto prima e dopo la strage di via D’Amelio. Parlano anche…

Arrestato Messina Denaro,
l’ultimo degli stragisti

Messina Denaro, L'arresto di Matteo Messina Denaro

Gli occhiali a goccia, quelli di sempre. Stempiato, un po’ appesantito, vaghissima somiglianza con il Matteo Messina Denaro giovane immortalato in una delle rarissime fotografie disponibili. Anche per Totò Riina e Bernardo Provenzano è stato così. L’ultimo dei cosiddetti “stragisti”…

Falcone. Quanti “ricordi”,
quante amnesie

ricordare Falcone, Giovanni Falcone

Si può cominciare con il “Buongiorno”, rubrica quotidiana di Mattia Feltri, sulla prima pagina de “La Stampa”. Un “Buongiorno”, lo si dice subito, che trovo sottoscrivibile in ogni parola.   Feltri scrive di non sapere che cosa direbbe Giovanni Falcone dell’ergastolo…

Palamara da Giletti,
un verminaio esteso

Luca Palamara, La sede del Csm

Tra le molte cose che Luca Palamara dice nel corso della sua “audizione” alla trasmissione di Massimo Giletti, una sembra “scivolare”, e invece merita una riflessione. Palamara, parla ad un certo punto della bocciatura da parte del CSM di Giovanni…

Le cose da ricordare
dimenticate su Falcone

Capitale, Corsivo

Ricordare Giovanni Falcone (e con lui la moglie Francesca Morvillo, gli uomini della scorta (Rocco Dicillo, Antonio Montinaro, Vito Schifani; i 23 feriti, tra i quali gli agenti Paolo Capuzza, Gaspare Cervello, Angelo Corbo, e l’autista giudiziario Giuseppe Costanza), credo…

Libri. Sciascia e
l’Italia dei misteri

Leonardo Sciascia, il libro di Vecellio su Sciascia Edizioni Ponte Sisto

Alle volte un libro è come uno specchio magico: basta guardarlo e si scopre di tutto. Leonardo Sciascia. La politica, il coraggio della solitudine di Valter Vecellio, giornalista e scrittore, è un po’ uno specchio magico: si vedono turpitudini e virtù,…