La Via Emilia è una consolare anomala. Non partiva da Roma per diramarsi verso l’Italia e il nord Europa, come le altre strade. Ma fu costruita per collegare Rimini a Piacenza, attraversando la Pianura Padana costellata di paludi e boschi.…
Tra il 19 e il 20 ottobre 2024 Bologna, l’area metropolitana e la bassa pianura sono state interessate da piogge abbondanti e continue che hanno causato l’esondazione dei fiumi del territorio. Anche Bologna ha subito i gravi danni dell’alluvione. La…
Laura Bassi e Anna Morandi Manzolini sono due donne pioniere dell’emancipazione femminile. Si fecero valere nella Bologna del 1700, il secolo dell’Illuminismo, facendo strada nel mondo maschile dell’università. La prima si laureò e divenne professoressa di fisica, la seconda si…
I turisti invadono Bologna. Molto apprezzati sono anche i piatti e i cibi tipici: tortellini, tagliatelle, mortadella, porchetta. Ma le vie del centro storico intasate dai tavolini dei ristoranti e dei bar sollevano le proteste di molti bolognesi. Perfino il…
I turisti invadono Bologna. Molto apprezzati sono anche i piatti e i cibi tipici: tortellini, tagliatelle, mortadella, porchetta. Ma le vie del centro storico intasate dai tavolini dei ristoranti e dei bar sollevano le proteste di molti bolognesi. Perfino il…
La più antica università d’Europa è a Bologna, l’Alma Mater Studiorum. Irnerio, grande studioso di diritto, è uno dei protagonisti dell’affermazione dell’Alma Mater come un polo del sapere nel Medioevo. Bologna divenne uno dei centri della cultura europea e la…
La più antica università d’Europa è a Bologna, l’Alma Mater Studiorum. Irnerio, grande studioso di diritto, è uno dei protagonisti dell’affermazione dell’Alma Mater come un polo del sapere nel Medioevo. Bologna divenne uno dei centri della cultura europea e la…
Guido Reni nel 1678 ritrasse la madre con il velo in testa nel dipinto “Ritratto di una gentildonna”. Il quadro è conservato nella Pinacoteca Nazionale di Bologna ed è considerato uno dei più bei ritratti del Seicento «… sia per…
Un tempo la Turrita Bologna vantava oltre 100 torri medioevali. Ora ne restano 28 da ammirare. Le più famose sono una decina: la Torre Prendiparte, Garisenda, Asinelli, Accursi, Arengo, Azzoguidi, Carrari, Galluzzi, Lambertini, Scappi. Maria Luisa Berti ricostruisce la storia…
Un tempo la Turrita Bologna vantava oltre 100 torri medioevali. Ora ne restano 28 da ammirare. Le più famose sono una decina: la Torre Prendiparte, Garisenda, Asinelli, Accursi, Arengo, Azzoguidi, Carrari, Galluzzi, Lambertini, Scappi. Maria Luisa Berti ricostruisce la storia…
Il sito potrebbe utilizzare cookie di profilazione, eventualmente anche di 'terze parti', che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze dell’utente. Per maggiori informazioni si invita a leggere l'informativa estesa "Privacy & Cookies Policy" ed è possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie. Se l'utente sceglie di proseguire la navigazione 'saltando' questo banner, acconsente all'uso dei cookie.AccettoPrivacy & Cookies Policy
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.