Due matrimoni e un funerale

Metto subito le mani avanti. Come si fa a confrontare il matrimonio di Jeff Bezos e la signora Lauren Sanchez con quello di due ragazzi Chiara e Fabrizio, che si sono sposati a Palermo un anno fa. Infatti molti potrebbero dirmi che non ha senso confrontare questi due matrimoni.

Matrimonio di Jeff Bezos, Il miliardario Jeff Bezos a Venezia per il suo matrimonio

Il miliardario Jeff Bezos a Venezia per il suo matrimonio

Nella sua bellissima lirica Dei Sepolcri, Ugo Foscolo, certamente molto più importante e colto di molti integralisti della sinistra, dice a un certo punto «Dal dí che nozze e tribunali ed are diero alle umane belve esser pietose di se stesse e d’altrui…», accomunando il matrimonio, addirittura alla giustizia e alla religione.
In realtà il grande poeta ha magnificamente sintetizzato tre delle più importanti istituzioni umane che si sono affermate nella storia. Il matrimonio non è soltanto l’espressione dell’amore tra due persone, ma una istituzione politica e giuridica alla base di tutte le società umane, tant’è vero che esso è regolato da tutte le fedi religiose oltre che dalla legge. Il matrimonio fonda la famiglia, i rapporti fra i coniugi, la posizione dei due coniugi, i loro obblighi e i loro diritti, ma anche e soprattutto lo status dei figli, con riferimento ai loro diritti di crescita e sviluppo, ma anche alla trasmissione di patrimoni e titoli.
Come tutte le istituzioni della società umana il matrimonio è quindi regolato dalla legge, anche se essa può e deve cambiare con il mutare dell’assetto delle comunità umane. E anche in questo caso vi saranno diverse impostazioni tra conservatori e progressisti, ma non è questo che mi interessa.

matrimonio di Jeff Bezos, Manifestazione a Venezia contro le nozze di Jeff Bezos

Manifestazione a Venezia contro le nozze di Jeff Bezos

Chiara e Fabrizio, due giovani che hanno lavorato con me, e cui sono molto affezionato, sono due integralisti della sinistra, certamente non due baciapile della comunità cattolica. Però per il loro matrimonio hanno scelto la tradizione, seguendo la preparazione cattolica, sposandosi in Chiesa, e il ricevimento e la festa erano un tradizionale corollario alla celebrazione. Gli invitati come me erano stati scelti per i rapporti di affetto con la coppia dei coniugi, e io e mia moglie non eravamo andati a Palermo con un jet privato. Chiara e Fabrizio hanno scelto di seguire le regole antiche con il prete e la sposa in bianco, una bellissima chiesa romanico-normanna, adornata di fiori di campo. Hanno riconosciuto con umiltà, l’educazione che avevano ricevuto da due vere famiglie che avevano insegnato loro il valore di tradizioni che hanno sempre rappresentato la struttura delle vere società.
Invece del matrimonio di Jeff Bezos e Lauren Sanchez abbiamo saputo soltanto il curriculum della sposa, quanti vestiti aveva portato e di quali grandi firme, quanti ospiti erano venuti con molti jet privati e qual era il menu del ricevimento.

Il corteo nuziale di motoscafi per le nozze di Jeff Bezos a Venezia

Nulla ci è stato detto dei rapporti con i tre figli che la sposa già aveva, e neanche una parola su come fosse nato il loro amore. Sembra che il matrimonio sia stato soltanto civile, ma questo non sarebbe stato un problema, perché comunque rispettava la legge. Naturalmente ci sono state sia l’ammirazione per l’incredibile evento, la sua organizzazione ma soprattutto il suo costo e, come al solito, alcuni hanno approvato il guadagno in soldi e pubblicità alla città di Venezia, mente altri hanno criticato lo sfoggio di ricchezza.
A me non interessano queste diverse posizioni mentre mi fa riflettere questo matrimonio della iper-ricchezza, non perché un ricco si comporti diversamente da un povero ma perché come ha detto nel 1967 Guy Debord nel suo profetico saggio La societè du spectacle, l’unione tra Bezos e sua moglie è stata soltanto uno spettacolo, perché non ha più alcuna importanza il rispetto per le istituzioni.
Suppongo che il contratto matrimoniale sarà stato scritto da avvocati su un innumerevole numero di pagine concentrandosi soprattutto su eventuali divorzi.

Proteste a Venezia contro il matrimonio di Jeff Bezos

Venezia era soltanto la scenografia di un teatro. Infatti ogni spettacolo teatrale ha bisogno di una scena, di un palco, tanto più importante e fastoso quanto lo spettacolo che vi si rappresenta.
In sostanza il matrimonio Bezos ha perduto completamente la sua visione tradizionale ed istituzione. Esso è stato quindi il funerale di un vero matrimonio.
Non posso dimenticare infine una battuta snob. Sempre nella storia rampolli di nobili famiglie hanno sposato ricchi borghesi, arricchiti o parvenus (vedi Mastro Don Gesualdo) perché coloro che avevano i titoli non avevano soldi, mentre quelli che non li avevano erano ricchi. E sempre si verificava che in queste cerimonie, i nobili, che avevano gusto, educazione e stile, prendevano in giro gli arricchiti per la loro rozzezza e per lo sfoggio di denaro. Oggi non si verifica neanche questo, forse perché l’iper capitalismo supera ogni giudizio di stile e qualità. Le nostre società ammirano incondizionatamente i grandi ricchi forse con una punta di invidia e non conta più neanche ogni forma di stile, un tempo così apprezzata.

P.S. L’autore dichiara a difesa del suo onore e della sua responsabilità, che tutto quanto scrive dipende esclusivamente dalla sua modesta esperienza e cultura e che non si è servito, né si servirà mai in futuro, di ChatGPT o altri strumenti di intelligenza artificiale per le sue ricerche e i suoi scritti.