
Donald Trump balla a un comizio
Io sono contro i bulli. Lo sono da sempre per natura e per convinzione, anzi non li sopporto proprio.
I bulli ci sono stati sempre e ci saranno anche in futuro. Ma c’è una grande differenza tra un ragazzino ancora stupidotto e viziatello che si impone alla brutta maniera con un suo coetaneo e un adulto, magari anziano ma di certo non saggio, che fa il bullo facendosi forte della sua ricchezza o della autorità della funzione che ricopre o di qualsiasi altra ragione di prevaricazione.
Bulli se ne trovano ovunque, nella vita reale, in politica, nella burocrazia, nell’imprenditoria, nelle professioni, nelle associazioni private, ovunque.
Bullo non è solo il ragazzino, bullo è anche chi sa dove sta la ragione e però guarda dall’altra parte, chi rifiuta il dialogo e non si confronta, chi premedita e realizza l’eliminazione di chi non la pensa come lui attraverso plotoni di esecuzione giudiziari o mediatici, bullo è chi alza la voce contro un uomo in difficoltà e se ne approfitta sino a umiliarlo, bullo è chi si circonda di bulli.
Però la Storia, fortunatamente, insegna che i bulli sono dei fuochi fatui, dei fiammiferi che si accendono facilmente, creano una fiamma subitanea e però si consumano presto.

Charlie Chaplin nel film Il Grande Dittatore
Mi ricordo di un bullo con i baffetti che voleva il mondo ai suoi piedi e pareva che niente e nessuno lo potesse fermare.
Eppure è morto per sua stessa mano nel buco di cemento armato in cui si era rifugiato come un sorcio. Sul terreno che ricopre i resti di quel buco, oggi i berlinesi parcheggiano le loro autovetture.
Io sto dalla parte del (momentaneamente) debole che ha con sé la ragione e la dignità della situazione che vuole difendere e affermare. Che sotto il manto di cenere che il bullo gli butta addosso brucia di passione, di fortezza e di fermezza perché è consapevole che il fuoco che lo anima arderà a lungo, ben più di un fiammifero.
Resistenza, sacrificio, determinazione, pazienza e coraggio, queste sono le armi da usare contro i bulli, il tempo farà il resto.